sabato 12 giugno 2010

TERMOGRAFIA -CERTIFICAZIONE ENERGETICA - ANALISI EMISSIONI IN ATMOSFERA

ELENCO di APPLICAZIONI con la termografia ad infrarossi:
  • Ricerche PERDITE DI ACQUA da impianti di riscaldamento, impianti di riscaldamento a pannelli radianti, condotte idriche interne, tubazioni, condotte teleriscaldamento, ecc.;
  • Verifica di INFILTRAZIONI e dispersioni di acqua nei tetti e nelle solette di coperture degli edifici;
  • Analisi di aree di dispersione TERMICA in edifici; individuazione di PONTI TERMICI negli edifici e FENOMENI DI CONDENSA;
  • Analisi ARCHITETTONICA sotto intonaci e rivestimenti (omogeneità e caratteristiche di strutture murarie; ricerca della trama muraria di: archi, architravi, porte e finestre tamponate, canne fumarie, canalizzazioni in disuso, ecc.);
  • Analisi di fenomeni FESSURATIVI al di sotto di rivestimenti ed intonaci di murature; localizzazione del distacco di rivestimenti murari ed intonaci;
  • Verifica di SURRISCALDAMENTI di IMPIANTI ELETTRICI (al fine di evitare cortocircuiti, incidenti ed incendi) e di punti critici di: quadri elettrici, motori elettrici, morsettiere, trasformatori, isolanti, condensatori, cabine di trasformazione e di consegna di energia elettrica, ecc.; Verifica di CIRCUITI elettronici o di apparecchiature elettromeccaniche; Verifica di surriscaldamenti di POMPE elettriche;
  • Verifica di difetti di ISOLAMENTO nei forni;
  • Verifiche di turbine di centrali idroelettriche e di macchinari in genere.
Il TEMPO necessario per una ispezione dipende dal tipo di indagine che si intende effettuare, ad esempio:
  • per un quadro elettrico, per le connessioni elettriche e per gli interruttori elettrici sono sufficienti pochi minuti;
  • per il normale controllo di un'apparecchiatura, ad esempio di una pompa elettrica, circa 10/15 minuti;
  • per una ricerca perdita di acqua dipende dalle condizioni e dalla estensione dell'impianto.
NON è necessario mettere FUORI SERVIZIO gli impianti durante l'indagine termografica perchè l'ispezione non è invasiva.

Tutte le anomalie riscontrate possono venire MEMORIZZATE su DVD come immagini O FILMATI termografiche denominati termogrammi
Siamo in grado di fornire una PERIZIA DETTAGLIATA sulla termografia eseguita con allegate immagini termografiche su DVD o CD.

SERVIZIO DI TERMOGRAFIA PER L'EDILIZIA DISPERSIONI DI CALORE DAGLI EDIFICI

La termografia ad infrarossi viene utilizzata per individuare DISPERSIONI di calore e ponti termici dagli edifici, allo scopo di diminuire le spese di RISCALDAMENTO ed aumentare il confort abitativo individuando anche i punti dove si verificheranno future condense

In questo caso siamo in grado di:
  • individuare le DISPERSIONI termiche dagli edifici, mediante una termocamera ad infrarossi;
  • fornire termogrammi registrate su DVD o CD;
  • accertare tecnicamente le CAUSE che provocano le dispersioni termiche o condense;
  • individuare i RIMEDI per ridurre le dispersioni termiche e le condense;
  • redigere una PERIZIA tecnica, a firma di Professionista abilitato, relativa all'indagine effettuata, alle cause che provocano le dispersioni di calore ed ai rimedi.
La perizia, a firma di professionista abilitato, potrà essere utilizzata, nell'eventualità di opere non realizzate a regola d'arte o non conformi alle normative di legge, in sede giudiziaria.

SERVIZIO DI TERMOGRAFIA PER L'EDILIZIA CONDENSE ED UMIDITA' SULLE MURATURE

La realizzazione di una costruzione scadente o di un ISOLAMENTO inadeguato possono provocare la formazione di CONDENSE, umidità e muffe nelle abitazioni. Le condizioni igieniche dei locali divengono precarie e malsane e nel tempo le strutture si deteriorano.

In questo caso siamo in grado di:
  • individuare la presenza di DISPERSIONI termiche dalle murature e dalle coperture, mediante la ns. termocamera ad infrarossi;
  • fornire le immagini termografiche registrate;
  • accertare le ragioni che provocano la presenza delle CONDENSE, umidità e muffe;
  • verificare, mediante appositi programmi di calcolo, le murature e le coperture in modo da accertare le CAUSE che provocano la formazione di condense ed umidità (costruzione scadente, insufficiente isolamento, ponte termico, ecc.);
  • indicare i RIMEDI necessari per evitare la formazione di condense, umidità e muffe all'interno delle abitazioni;
  • redigere una PERIZIA tecnica, a firma di professionista abilitato, relativa all'indagine effettuata, alle cause che provocano le condense, le umidità e le muffe ed ai rimedi necessari..
La perizia, a firma di professionista abilitato, potrà essere utilizzata, nell'eventualità di opere non realizzate a regola d'arte o non conformi alle normative di legge, in sede giudiziaria.

SERVIZIO DI TERMOGRAFIA PER IMPIANTI ELETTRICI
La termografia viene impiegata per verificare ANOMALIE negli impianti elettrici ed evitare guasti, rotture degli impianti e focolai di INCENDI. La presenza di un collegamento difettoso o di un malfunzionamento di un impianto elettrico può venire accertata mediante un controllo termografico e la individuazione di PUNTI CALDI.

I COMPONENTI che possono essere esaminati sono le linee elettriche, i cavi elettrici, i trasformatori di corrente, i dispositivi di apertura dei circuiti, i relè, gli interruttori, i fusibili, i motori, i quadri elettrici, ecc.

In questo caso siamo in grado di:
  • individuare la presenza di PUNTI CALDI dell'impianto elettrico;
  • fornire le immagini termografiche registrate;
  • redigere una RELAZIONE tecnica, a firma di professionista abilitato, relativa all'indagine effettuata, con indicazione di tutte le anomalie riscontate.

SERVIZIO DI TERMOGRAFIA PER IMPIANTI RISCALDAMENTO

La termografia viene impiegata per verificare ANOMALIE negli impianti di riscaldamento e dispersioni di calore da condotte di trasporto dell'acqua calda.
La presenza di un insufficiente isolamento delle tubazioni provoca perdite di calore e maggiori costi nella conduzione degli impianti di riscaldamento e può essere individuata mediante un controllo termografico.

In questo caso siamo in grado di:
  • individuare la presenza di DISPERSIONI di calore;
  • fornire le immagini termografiche registrate;
  • accertare tecnicamente le CAUSE che provocano le dispersioni termiche;
  • individuare i RIMEDI per ridurre le dispersioni termiche;
  • redigere una RELAZIONE tecnica, a firma di professionista abilitato, relativa all'indagine effettuata, con indicazione di tutte le anomalie riscontate.
La perizia, a firma di professionista abilitato, potrà essere utilizzata nell'eventualità di opere non realizzate a regola d'arte o non conformi alle normative di legge, in sede giudiziaria.

CONTATTI PER PREVENTIVI : caso.gianfranco@virgilio.it                   cell. 3405268303
STUDIO TECNICO E CHIMICO
CASO Per. Ind. Laureato  Gianfranco
Via Antonio Bosco,5
66054 VASTO CH
STRUMENTAZIONE PER TERMOGRAFIA:
- AGEMA THERMOVISION  870
- INFRAMETRICS  522 e 525L A COLORI
- INFRAMETRICS  ThermaSnap520

STRUMENTAZIONE PER ANALISI EMISSIONI IN ATMOSFERA:
FOXBORO MIRAN 1B2 - INFRAROSSO
FOXBORO CENTURY GC 128 E GC 108 - IONIZZATORE DI FIAMMA
HNU PI - 101 PHOTO-IONIZZATORE

Visita anche l'altro mio sito WEB
http://www.consulenzetecniche.blogspot.com